
Caldo record a Treviglio per Ottobre dal 2009.
Era nell’aria, proprio ieri comunicavamo la possibilità di un aumento termico davvero consistente in nemmeno 12 ore e puntualmente è arrivato.
Tutto questo è dovuto ai venti Favonici in discesa dalle Alpi che hanno apportato un consistente aumento termico e una drastica diminuzione dell’umidità al suolo.
La massa d’aria che si addossa sui versanti esteri dell’arco Alpino è costretta a risalire creando un cuscino nuvoloso dovuto all’effetto Stau (aria che incontra un ostacolo orografico e risalendo si condensa creando nuvolosità e precipitazioni raffreddandosi).
Superato l’arco Alpino l’aria scende rapidamente risaldandosi dal versante Italiano per poi sfociare fino alle pianure sottostanti innalzando velocemente la temperatura con un drastico calo dell’umidità. (fig.1 )
Se osserviamo le immagini del satellite Modis si nota benissimo come le nuvole si fermino ai confini Alpini Italiani mentre il versante Italiano risulta completamente sgombro da nubi. (fig. 2)
Ecco spiegato a grandi linee cosa stiamo vivendo oggi 24 Ottobre 2018.
Sulla gran parte della nostra regione si stanno misurando temperature massime da record e, se osserviamo la situazione dalla rete del Centro Meteorologico Lombardo, possiamo notare che molte stazioni stanno superando anche i 30°C superando record decennali!
E ora torniamo al nostro Record cittadino.
La nostra stazione meteorologica ha registrato la temperatura massima più elevata per il mese di Ottobre con ben +30°C dall’anno 2009 battendo facilmente il precedente record datato 2 ottobre 2011 con +29.3°C.
Un valore davvero impressionante sia per il mese di Ottobre che per la decade nella quale è stato registrato, infatti siamo nella terza decade a ridosso di Novembre.
Anomalia davvero molto importante…
The post Caldo record a Treviglio +30°C a fine Ottobre appeared first on Centro Meteo Treviglio.